L’Associazione Culturale Circolo Bloom (ora Bloom Teatro APS) nasce a Torino il 26 Febbraio 1988 da diverse esperienze teatrali e associative dei suoi componenti, la prima delle quali risale al 1978. Dal 2019 Bloom Teatro entra a far parte delle APS aderenti all’ARCI.
L’Associazione nata come gruppo sperimentale di teatro per ragazzi, si è dedicata negli anni anche alla produzione di spettacoli per adulti e alla didattica teatrale, affrontando tematiche sociali e ambientaliste con particolare attenzione al tema dell’inclusione e della partecipazione diretta delle cittadine e dei cittadini, collaborando con iniziative della Città di Torino, di diverse Circoscrizioni e in particolare con la Circoscrizione 3 dove ha sede dal 2003.
Oltre ai grandi della drammaturgia e letteratura italiana, ha privilegiato per le proprie messe in scena testi editi e inediti di autori contemporanei (Anna Vivarelli, Guido Quarzo, Valeria Pomba, Stefano Garzaro, Giorgio Novara, etc.), coinvolgendo artisti torinesi e non, come Eugenio Allegri, Beppe Rosso, Giorgia Goldini, Pasquale Buonarota, Matthias Martelli, Tony Mazzara, Pietro Ballestrero, Simona Colonna, Roberto Cavallo, Marco Amistadi, Luca Valentino e molti altri.
Bloom Teatro APS (già Circolo Bloom), nato come gruppo sperimentale di teatro per ragazzi, si è dedicato negli anni anche alla produzione di spettacoli per adulti e alla didattica teatrale.
- Per le stagioni 2013/14-2014/15-2015/16-2016/17-2017/18-2018/19
Rassegna di spettacoli e concerti “Di Teatro e di Note” (Rappresentate nel teatro del Circolo), e due stagioni estive, nel cortile della sede e tutte con il Patrocinio della Città di Torino – Circoscrizione 3. - Dal 2010 al 2019
“Sabato pomeriggio al Circolo Bloom”: laboratori per ragazzi nella nostra sede. - Dal 2010 – 2013
Progetto Ambiente per le scuole: - Scuola Primaria: spettacolo “Acquadueò” di Giorgio Novara, regia Pietro Di Legami laboratorio “Un bene prezioso: l’acqua”.
- Scuola Secondaria di I grado:
Spettacolo “La favola nera del petrolio” di Giorgio Novara, regia Pietro Di Legami
Laboratorio “10 in eco-condotta”/energia - Scuola Secondaria di II grado:
Spettacolo”Cambiare aria” di Giorgio Novara, regia Pietro Di Legami
Laboratorio “10 in eco-condotta”/inquinamento - 2017
Progetto “Storia di Natale - Quando il bullismo è conciato per le feste”
Spettacolo teatrale per ragazzi realizzato con il contributo della Città di Torino - Circoscrizione 3 - 2016
Progetto “Porto Lesna” spettacolo, mostra e libro sulla Borgata Lesna
realizzato con il contributo della Città di Torino Circoscrizione 3, e la collaborazione dello scrittore Stefano Garzaro e della drammaturga Valeria Pomba.
Il libro è stato pubblicato da Edizioni Graphot Torino.
Pietro Di Legami - Presidente, regista |
Patrizia Politti - Vice Presidente, responsabile comunicazione e laboratori |
Valter Ripoli - responsabile amministrativo, tesoriere, attore |
Alice Ripoli - consigliere, responsabile comunicazione social network, attrice, conduzione laboratori |
Nicola Bellini - consigliere, responsabile settore musicale, musicista |
Franco Lupi - responsabile tecnico luci, disegno luci, costruzione e regia Teatro di Figura/Marionette |
Bruno Pantano - costruzione e ideazione scene, attore, musicista |
Chiara Borio - regista, conduzione laboratori |
Alessandra Guarnero - attrice, assistente alla regia, conduzione laboratori |
Davide Borio - riprese video |
Donatella De Grandi - costumista, attrice |
Igor Toniazzo - attore, conduzione laboratori, elaborazioni musicali, doppiatore |
Lorenzo De Pasquale - attore, conduzione laboratori |
Maria Stella Sturiale - attrice, doppiatrice |
Sara Vellucci - attrice, conduzione laboratori |
Toni Curti - elaborazioni grafiche |
LUCI
- 10 PROIETTORI 500W
- 08 PAR LED RGBW 20W (CIRCA 300W) (STAIRVILLE PAR 56 MKII)
- 02 DIMMER 12CH X 2KW
- 01 CONSOLLE MANUALE "SCENE SETTER" 12+12
- 01 COMPUTER CON SOFTWARE LUCI "LUMIDMX"
- 05 AMERICANE (1 FRONTE, 1 CENTRO, 1 CONTROLUCE, 2 LATERALI) CABLATE CON 18 RITORNI AI DIMMER SPINABILI A ESIGENZA DELLA COMPAGNIA
FONICA
- 01 LETTORE CD
- 01 LETTORE DVD
- 01 MIXER 6CH
- 02 CASSE ACUSTICHE
VIDEO
- PREDISPOSIZIONE CAVI PER VIDEO PROIETTORE FINO IN REGIA
- 01 CAVO VGA
- 01 CAVO RCA
- LA REGIA È POSIZIONATA DIETRO LE QUINTE E NON PUÒ ESSERE MONTATA FRONTE PALCO
N.B. IL TEATRO NON HA IN DOTAZIONE LE GELATINE
Responsabile Tecnico
FRANCO LUPI
329 731 61 40